Timori per l’impatto della pandemia sulla crescita, Borse Ue in rosso. E sui Btp pesa la crisi di governo: tassi ai massimi da novembreTimori per l’impatto della pandemia sulla crescita, Borse Ue in rosso. E sui Btp pesa la crisi di governo: tassi ai massimi da novembre
Ieri l’avvertimento della Bce che ritiene possibile una doppia recessione e l’allarme della Commissione sulle varianti del virus, oggi il forte calo degli indici dei direttori acquisti (Pmi) in Francia e Germania, che indica l’attesa di un calo dell’attività economica. L’impatto della pandemia sulla crescita economica spaventa i mercati e manda in rosso tutti i listini del Vecchio continente. Piazza Affari è la peggiore, affossata dai titoli petroliferi e dalle banche. Sul fronte obbligazionario, per l’Italia pesa anche la crisi di governo con la necessità di rafforzare in fretta la maggioranza prima dei prossimi ostacoli parlamentari. Così i rendimenti dei Btp prendono il volo superando lo 0,7%, il massimo dallo scorso novembre quando sono iniziate le restrizioni per la seconda ondata. Il differenziale rispetto ai Bund tedeschi si è allargato fino a 124 punti, quota che anch’essa non si raggiungeva dall’inizio di novembre.
L’indice Pmi in Germania è scivolato a gennaio al minimo in sette mesi, secondo i dati diffusi da Ihs Markit. Le misure più severe per controllare la diffusione delle infezioni da coronavirus hanno ulteriormente depresso l’attività nel settore dei servizi all’inizio dell’anno, anche se la produzione economica complessiva del paese ha continuato a registrare la crescita del settore manifatturiero e l’aumento delle esportazioni di beni. I dati a livello settoriale hanno mostrato un calo dell’attività dei servizi per il quarto mese di fila, e ad un ritmo leggermente rispetto a dicembre (indice a 46,8 da 47,0). L’indice della produzione manifatturiera è rimasto in territorio di crescita a gennaio, ma è scivolato ad un 58,6 mostrando un’ulteriore perdita di slancio nel settore della produzione di beni. In Francia l’indice composito è sceso a 47 punti da 49,5 di dicembre: quello manifatturiero è rimasto stabile a 51,5, superando le attese di un calo a 50,5, mentre quello dei servizi è calato a 46,5 da 49,1 precedente.
L’articolo Timori per l’impatto della pandemia sulla crescita, Borse Ue in rosso. E sui Btp pesa la crisi di governo: tassi ai massimi da novembre proviene da Il Fatto Quotidiano.
Ieri l’avvertimento della Bce che ritiene possibile una doppia recessione e l’allarme della Commissione sulle varianti del virus, oggi il forte calo degli indici dei direttori acquisti (Pmi) in Francia e Germania, che indica l’attesa di un calo dell’attività economica. L’impatto della pandemia sulla crescita economica spaventa i mercati e manda in rosso tutti i […]
L’articolo Timori per l’impatto della pandemia sulla crescita, Borse Ue in rosso. E sui Btp pesa la crisi di governo: tassi ai massimi da novembre proviene da Il Fatto Quotidiano.
F. Q.