Giornata della Memoria, Mattarella: “Dobbiamo vigilare per impedire che torni la nuvola nera e perché ciò che è accaduto non si ripeta”Giornata della Memoria, Mattarella: “Dobbiamo vigilare per impedire che torni la nuvola nera e perché ciò che è accaduto non si ripeta”
“Le parole, specialmente se sono di odio, non restano a lungo senza conseguenze“. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Giorno della Memoria, ricordando come “nei salotti di tante parti d’Europa, a cavallo tra ‘800 e ‘900, si conversava con inaccettabile civetteria di gerarchia razziale e di superiorità ariana, forse nessuno avrebbe pensato che si sarebbe poi arrivati un giorno a quella che fu crudelmente chiamata la ‘soluzione finale, ai campi di sterminio, ai forni crematori”. Quelle idee e “quei pensieri grotteschi – ha aggiunto il Capo dello Stato – nutriti di secoli di pregiudizi contro gli ebrei, rappresentarono il brodo di cultura nel quale nacque e si riprodusse il germe del totalitarismo razzista”
L’articolo Giornata della Memoria, Mattarella: “Dobbiamo vigilare per impedire che torni la nuvola nera e perché ciò che è accaduto non si ripeta” proviene da Il Fatto Quotidiano.
“Le parole, specialmente se sono di odio, non restano a lungo senza conseguenze“. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Giorno della Memoria, ricordando come “nei salotti di tante parti d’Europa, a cavallo tra ‘800 e ‘900, si conversava con inaccettabile civetteria di gerarchia razziale e di superiorità ariana, forse nessuno avrebbe […]
L’articolo Giornata della Memoria, Mattarella: “Dobbiamo vigilare per impedire che torni la nuvola nera e perché ciò che è accaduto non si ripeta” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev