LOVE JUNCTION Lorenzo Bitw Friends Of Friends / La Tempesta (Digital Media)
Voto Rockol: 3.5 / 5 di Marco Jeannin
Cresciuto artisticamente a Londra, dove i suoi lavori passano spesso e volentieri su BBC, ma attualmente residente a Roma, Lorenzo BITW, al secolo Lorenzo Calpini, è un DJ e producer esploso nel corso degli ultimi due anni. Tra singoli e remix, Lorenzo si fa piuttosto in fretta un nome in ambiente elettronico; sfonda quota 400 mila stream su Spotify con “27”, pezzo pubblicato su una playlist della portoghese Enchufada, per poi mettersi al lavoro sul suo atteso disco d’esordio.
Disco che vede la luce a fine giugno del 2018, giusto il mese scorso: dieci i pezzi in scaletta in cui Lorenzo gioca con i generi, passando dal funky, fino al grime e al garage. Trainato da pezzi come “Hello” e “Goo”, “Love junction” si fa apprezzare per le ritmiche ossessive portate avanti a colpi di beat e linee di basso dal retrogusto afro, tutti elementi che vanno a scaldare suoni e strutture ..
LOVE JUNCTION Lorenzo Bitw Friends Of Friends / La Tempesta (Digital Media)
Voto Rockol: 3.5 / 5
di Marco Jeannin
Cresciuto artisticamente a Londra, dove i suoi lavori passano spesso e volentieri su BBC, ma attualmente residente a Roma, Lorenzo BITW, al secolo Lorenzo Calpini, è un DJ e producer esploso nel corso degli ultimi due anni. Tra singoli e remix, Lorenzo si fa piuttosto in fretta un nome in ambiente elettronico; sfonda quota 400 mila stream su Spotify con “27”, pezzo pubblicato su una playlist della portoghese Enchufada, per poi mettersi al lavoro sul suo atteso disco d’esordio.
Disco che vede la luce a fine giugno del 2018, giusto il mese scorso: dieci i pezzi in scaletta in cui Lorenzo gioca con i generi, passando dal funky, fino al grime e al garage. Trainato da pezzi come “Hello” e “Goo”, “Love junction” si fa apprezzare per le ritmiche ossessive portate avanti a colpi di beat e linee di basso dal retrogusto afro, tutti elementi che vanno a scaldare suoni e strutture dal taglio nettamente più freddo, da club. Tanti i featuring da mettere a referto, da rAHH sull’opening “Kanaan”, Nawtyboi Tattoo su “Hallo!” e “Come over”, Chikaya su “Chasing”, 45Diboss su “Clearing my mind”, Lamisi sempre su “Come over” e Kwam sulla già citata “Goo”. Il risultato è un disco dal suono essenziale eppure ricco di sfumature, dalla grande ballabilità, ottimamente prodotto e perfettamente equilibrato in termini di mood tra la Londra che ha formato Lorenzo negli ultimi anni e la sua anima più mediterranea, per non dire global. Da apprezzare l’ottimo lavoro fatto in sede di post produzione che conferma Lorenzo BITW come una delle realtà più belle della scena elettronica di marca Italiana d'esportazione. Non è un caso che il disco sia stato pubblicato dall’americana Friend of Friends.
TRACKLIST
01. Kanaan (feat. rAAAH)!
02. Hello (feat. Nawtyboi Tattoo)
03. Calliope
04. Chasing (feat. Chikaya)
05. Rio Grande
06. Clearing my mind (feat. 45Diboss)
07. Love junction
08. Come Over (feat. Lamisi & Nawtyboi Tattoo)
09. Goo (feat. Kwam)
10. Lips And Bones
Prossima recensione
HALLOWED GROUND
Violent Femmes
Tutte le recensioni
YELLOW SUBMARINE
The Beatles INNOCENCE + EXPERIENCE LIVE IN PARIS
U2 Nel mondo ideale di Bjork, tra performance, happening e folletti: la recensione del concerto a Roma Fonte articolo